Il caso Pozzolo e la decisione di Giorgia Meloni. La Premier si è pronunciata sulla vicenda dello sparo alla festa di Capodanno.
Per Giorgia Meloni sono “tutti responsabili”. La Premier si è pronunciata sul caso Pozzolo e lo sparo alla festa di Capodanno a cui era presente, oltre al deputato di FdI, anche il ministro Delmastro. Erano attese le parole della Presidente del Consiglio in conferenza stampa ed in particolare la decisione sul politico.

Giorgia Meloni: la decisione su Pozzolo
“Il parlamentare Pozzolo ha un porto d’armi per difesa personale, non so perchè ma questo non va chiesto a me ma all’autorità competente”, ha esordito la Premier rispondendo alla domanda tanto attesa della stampa sul caso del deputato di Fdi.
E ancora: “Girava con un’arma a Capodanno, presumo che chi ha un porto d’armi per difesa personale porti con sé un’arma, ma la questione non è questa. Il punto è che chiunque abbia un’arma deve disporne con serietà e responsabilità, per questo c’è un problema con quello che è accaduto, non conosco la dinamica della vicenda, vedremo. Ma in ogni caso qualcuno non è stato responsabile, e chi non è stato responsabile è chi detiene quell’arma, non va bene per chiunque ma in particolare”.
Da qui la decisione: “Ho chiesto che venga deferito alla commissione garanzia di probiviri di FdI, e sospeso dal partito, che è quello che posso fare sul piano statutario”. Nessun commento, invece, sul sottosegretario Delmastro.
Caso Verdini
La Presidente del Consiglio ha poi risposto anche a proposito di un altro caso, quello legato a Verdini: “Penso che sulla questione bisogna attendere la magistratura, sicuramente quello che ho letto è che le intercettazioni fanno riferimento al precedente governo, Salvini non viene chiamato in causa, e non ritengo che debba riferire in Aula”.
La Meloni ha anche aggiunto: “Penso che si faccia sempre un errore quando si tenta di trasformare un caso come questo in un caso politico, da quello che so l’unica tessera che ha avuto Verdini è quella del Pd, ma nessuno ha pensato di coinvolgere il Pd in questa materia. Mi pare che con questo governo affaristi e lobbisti non stiano passando un buon periodo con questo governo, e non escludo che sia anche questo il motivo per cui mi arrivano certi attacchi”.